Poltrona Frau: DU 30
Poltrona Frau
Progettata alla fine del 1953, la DU30 è sicuramente il pezzo più celebre disegnato da Gastone Rinaldi. Ad essa venne infatti attribuito, nel 1954, il premio Compasso d’Oro, allora Compasso d’Oro-Rinascente, alla sua prima edizione. La giuria comprendeva tra gli altri Gio Ponti, Marco Zanuso e Alberto Rosselli. La DU30 fu immediatamente brevettata e comparve sulla copertina del primo numero della rivista Stile Industria nel giugno 1954. La conformazione unitaria del sedile e dello schienale dà luogo ad un taglio-cucitura centrale che non può non ricordare le coeve opere di Lucio Fontana. La poltroncina DU 30 è una monoscocca sagomata in rete d’acciaio con imbottitura in poliuretano espanso ottenuta da stampo. Gambe in tubolare di ferro piegato e saldato verniciate nero testurizzato raggrinzante (NERO RAL 9005). Rivestimento in Pelle Frau®. La scocca, dotata di una costola inferiore, viene fissata tramite viti direttamente a ciascuna coppia di gambe.
Pubblicazione ai sensi della legge 124 del 2017
Soggetto Ricevente: Arredamenti Turra di Turra Cristiano e C. S.n.c. Codice Fiscale: 00449280171
Soggetto Erogante: Agenzia delle Entrate Codice Fiscale 06363391001
Importo incassato: € 13.546,00
Data incasso: 29/06/2020
Causale: Contributo a fondo perduto Art. 25 DL 34/20
Soggetto Ricevente: Arredamenti Turra di Turra Cristiano e C. S.n.c. Codice Fiscale: 00449280171
Soggetto Erogante: Agenzia delle Entrate Codice Fiscale 06363391001
Importo incassato: € 27.092,00
Data incasso: 09/12/2020
Causale: Contributo a fondo perduto Art. 2 DL 149/20
Soggetto Ricevente: Arredamenti Turra di Turra Cristiano e C. S.n.c. Codice Fiscale: 00449280171
Soggetto Erogante: Agenzia delle Entrate Codice Fiscale 06363391001
Importo Rilevato: € 650,00
Data Rilevazione: 06/06/2020
Causale: Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo Art.28 DL 34/20