Poltrona Frau: Chester

Poltrona Frau

Chester rimanda al modello classico dell’Inghilterra edoardiana, ripreso da Renzo Frau nel primo catalogo del 1912, ispirandosi ai divani e le poltrone che popolavano in quegli anni i club e le country house inglesi. Si distingue per il plissé dei braccioli che chiudono degnamente la ricca lavorazione a capitonnée del manto, eseguito interamente a mano, espressione del virtuosismo artigiano nella tappezzeria. Il molleggio è ottenuto con molle biconiche in acciaio, posizionate a mano su una struttura portante in faggio stagionato. L’imbottitura del sedile è in crine gommato, mentre schienale e braccioli sono in crine vegetale modellato a mano. Il cuscino della seduta è in piuma d’oca.